"a furriata"
"i billizzi ra sicilia"
"ammuccamu"
"chi fussi?"
"cunsigghi"
"parramuni"

Aree Marine Protette in Sicilia
VIA DEI TEMPLI
VIA DEI CALANCHI
ISOLE CICLOPI
PLEMMIRIO
La Sicilia consta di 7 Aree Marine Protette.
Scopri la bellezza dei fondali siciliani ed esplora le riserve con le migliori escursioni.
CAPO MILAZZO
USTICA
Scopri le immersioni a Capo Milazzo
Scopri le Immersioni a Ustica
Area Marina Protetta Isole Ciclopi
L'Area Marina Protetta Isole Ciclopi si trova sulla costa ionica della Sicilia a due passi dal borgo marinaro di Acitrezza e da Aci Castello.
La riserva è stata istituita nel 1989 e comprende l'arcipelago delle Isole Ciclopi: Isola Lachea, i mitici Faraglioni di Acitrezza (Faraglione Grande, Faraglione di mezzo, Faraglione degli Uccelli) e altri tre grandi scogli.
Area Marina Protetta Capo Milazzo
Nel recente 2019 è stata istituita l'Area Marina Protetta Capo Milazzo a protezione dell'omonimo Promontorio e del mare circostante.
La Riserva racchiude bellezze naturali uniche tra frastagliate, mare smeraldo e fondali coloratissimi e ricchi di biodiversità.
Tra i punti di interesse ti segnaliamo la nota Piscina di Venere e il MUMA, il museo del mare di Milazzo.
Area Marina Protetta Isole Egadi
Tutto l'arcipelago delle Isole Egadi è compreso nella Area Marina Protetta Isole Egadi.
L'area tra l'isola di Marettimo, Levanzo e Favignana custodisce oltre 400 specie e numerosissime grotte spettacolari. In particolare l'area marina protegge le rare specie qui presenti della Foca Monaca, tornata di recente, e dell'Uccello delle Tempeste.
Area Marina Protetta Isola di Ustica
Quella di Ustica è stata la prima area marina protetta d'Italia istituita nel 1986. I suoi fondali, per la loro bellezza e la vita variegata che custodiscono, sono stati dichiarati sito di interesse comunitario.
Ustica è anche il paradiso per chi ama il diving, lo snorkeling e le immersioni; qui potrai ammirare specie altrove scomparse che qui, grazie alla purezza del mare, sono riuscite a sopravvivere.
Area Marina Protetta del Plemmirio
Sulla costa orientale di Siracusa troverai la spettacolare area marina del Plemmirio, istituita nel 2004 e classificata come Area Specialmente Protetta di Interesse Mediterraneo.
Si snoda lungo la Penisola della Maddalena e tutto il territorio circostante è pieno zeppo di storia e di bellezza naturale.
Tra le meraviglie da non perdere ti segnaliamo il Faro di Murro di Porco, lo scoglio dell'Elefante e la bellissima spiaggia della Pillirina.
I nostri articoli sui Parchi e riserve naturali in sicilia
ISOLA DELLE FEMMINE
ISOLE PELAGIE
Area Marina Protetta Capo Gallo e Isola delle Femmine
Istituita nel 2002, la Riserva Marina Protetta Capo Gallo e Isola delle Femmine ha il compito di proteggere e valorizzare l'area marina e la vita che ospita e di propagandare l'interesse verso l'ecologia e la biologia marina.
La riserva è stata affidata alla LIPU, la Lega Italiana Protezione Uccelli infatti tutela moltissime specie di uccelli migratori e rapaci oltre a animali terrestri e marini.
Area Marina Protetta Isole Pelagie
Nel 2002 veniva istituita finalmente l'Area Marina Protetta Isole Pelagie che comprende le meravigliose isole di Lampedusa, Linosa e Lampione.
Qui nidifica la tartaruga marina Caretta Caretta, in particolare sulla spiaggia di Isola dei Conigli, eletta spiaggia più bella d'Europa e del mondo.