Ti stai chiedendo quali sono le cose da fare a Siracusa per vivere al meglio il tuo viaggio? Eccoti 10 attività ed escursioni da non perdere.
Ok. Hai organizzato il tuo viaggio a Siracusa perfetto, hai seguito alla lettera tutti i consigli sulle cose da vedere a Ortigia e hai anche visitato tutte le attrazioni sulla terraferma. Ora però hai voglia di scoprire questa città tra le più belle di Sicilia in modo diverso, più autentico, e di conoscerla sotto altri punti di vista.
Noi di Tripnacria sappiamo quanto sia importante, oltre a visitare i luoghi must di una città, conoscerne anche la sua essenza più genuina e allontanarsi dalle classiche mete turistiche che inevitabilmente nascondo un po' il vero volto di una destinazione.
Ecco perché abbiamo selezionato le 10 cose da fare a Siracusa da consigliarti per vivere in modo alternativo la vera anima della città bianca di Sicilia.
Indice:
10 cose da fare a Siracusa e dintorni
Siracusa è una delle città più belle della Sicilia Orientale, una di quelle località dove tornare è sempre piacevole ed è sempre una nuova scoperta. Se hai già visitato la città in ogni sua parte e adesso hai voglia di conoscere un nuovo volto di Siracusa, dai un'occhiata a queste 10 cose da fare.
1. Visita al mercato di Ortigia e tour dello street food
Vuoi conoscere la vera anima di Siracusa? Allora non puoi perderti una visita allo storico mercato di Ortigia. Qui, tra bancarelle piene di colori, sapori e profumi troverai la parte più folcloristica e tradizionale di questa antica città. Frutta e verdura, spezie, pesce fresco, botteghe e prodotti di ogni tipo sono i protagonisti di questo luogo d'incontro insieme alle "vanniate" (le urla tipiche) dei venditori.
Anche tu potrai immergerti nell'atmosfera pittoresca dello storico mercato, scambiando quattro chiacchiere con i vivaci commercianti e degustando alcuni dei piatti più caratteristici dello street food siciliano e siracusano.
Lasciati guidare da local esperti alla scoperta dello street food e dei punti salienti dell'isola di Ortigia.
2. Cooking class e shopping al mercato di Ortigia
Ancora lo storico mercato nel cuore di Siracusa è il set di questa golosa esperienza culinaria. Se durante il tour dello street food hai avuto la possibilità di assaporare i piatti tipici della tradizione locale, questo tour ti farà invece vestire i panni di uno chef per un giorno.
Camminerai tra le bancarelle per scegliere gli ingredienti che utilizzerai nella creazione dei tuoi piatti guidato da uno chef. Tra formaggi locali, salumi, ortaggi e pesce fresco avrai solo l'imbarazzo della scelta!
La parte più divertente sarà però quella dell'esecuzione durante la quale dovrai dare il meglio di te. E una volta conclusa l'ardua impresa, potrai assaggiare le tue creazioni sorseggiando un ottimo calice di vino siciliano.
Vivi un'esperienza del tutto originale e vesti i panni di chef siciliano per un giorno con la cooking class e shopping al mercato di Ortigia.
3. Tour dell'artigianato di Siracusa e Ortigia
Cos'è che può definirsi autentico più di un oggetto realizzato completamente a mano? Nel cuore di Ortigia, l'arte dell'hand made è più viva che mai. Calzolai, artigiani del cuoio e del legno, mastri gioiellieri e ceramisti sono i protagonisti di questa inusuale esperienza che ti racconterà nel modo più immersivo possibile le tradizioni e le usanze oramai radicate in questa città antica.
Tra le botteghe artigiane troverai dalle più comuni maioliche siciliane ai più originali cimeli, dalle tipiche piastrelle colorate alle teste di moro e ai vasi decoratissimi con i motivi più fantasiosi. Insomma, toccherai con mano la Sicilia degli artisti, quella che dà vita a pezzi unici e a opere d'arte che nella loro semplicità hanno reso speciale quest'isola.
Scopri i luoghi nascosti dell'isola di Ortigia ed entra nelle preziose botteghe artigiane più caratteristiche. Qui è nascosta la vena artistica della Sicilia!
4. Degustazione di olio locale
Avrai certamente sentito parlare dell'oro verde di Sicilia. Nella zona del brontese, questo viene identificato con il pistacchio, ma qui a Siracusa l'oro verde è quello che cola, quello che insaporisce ogni piatto e che è tanto salutare. Parliamo del pregiato olio extravergine d'oliva, un prodotto d'eccellenza che viene direttamente dalle terre del siracusano.
Nei pressi di Siracusa, nel comune di Sortino, si trova una delle aziende agricole produttrici dell'olio evo siciliano. Ed è qui che potrai prendere parte a un'interessante visita del frantoio e successivamente a una golosa degustazione in pieno stile siciliano.
Protagonista assoluto è ovviamente l'olio, ma non mancheranno i prodotti tipici e a chilometro zero accompagnati da un buon vino locale.
Conosci a tu per tu le terre siracusane che danno vita al pregiato olio extravergine d'oliva, partecipa alla degustazione con brunch a Siracusa.
5. Tour in barca per le grotte di Ortigia
Se Ortigia è incantevole via terra, via mare diventa magnifica. É dall'acqua che potrai ammirare ciò che sulla terraferma resta invece nascosto ai tuoi occhi. Nuove prospettive, nuovi scorci, nuove emozioni: la novità e la scoperta sono le parole d'ordine del tour in barca a Siracusa.
Scegliendo di vivere quest'esperienza avrai modo di ammirare tutte le spettacolari grotte che punteggiano le coste dell'isola di Ortigia, arrivando persino fino alla splendida spiaggia della Pillirina, nei pressi della Riserva del Plemmirio.
Ma non solo. Vedrai il maestoso Castello Maniace da una prospettiva completamente nuova e potrai così ammirarlo in tutta la sua maestosa bellezza.
Scegli la durata del tuo tour in barca a Ortigia e scopri questa meravigliosa isola da un punto di vista nuovo.
6. Trekking a Pantalica con degustazione
Siracusa insieme alla Necropoli di Pantalica fa parte dei siti Patrimonio Unesco di Sicilia. A poca distanza da Ortigia si trova uno dei siti archeologici più suggestivi e magici di questa parte dell'isola.
La Necropoli di Pantalica è un concentrato di bellezze naturali e storiche che vengono incrementate ancora di più dall'atmosfera mistica che aleggia su tutta la Valle dell'Anapo che la circonda e su ogni nicchia scavata nella roccia.
Accompagnato da una guida esperta avrai modo di esplorare questo angolo selvaggio e incontaminato di Sicilia, camminando tra la lussureggiante vegetazione, il dolce suono dello scorrere dell'acqua e la magia delle cavità della necropoli.
Alla fine di questo piacevole trekking, sarai poi accompagnato presso una nota azienda agricola della zona dove potrai partecipare a una degustazione di prodotti tipici siciliani e olio locale.
Scopri la Necropoli rupestre di Pantalica e la magia della natura che la circonda, e lasciati travolgere dai sapori autentici di Sicilia con l'escursione a Pantalica con degustazione.
7. Tour del Barocco
Siracusa si trova a pochi chilometri di distanza dalle straordinarie città barocche del Val di Noto. Per questo è un ottimo punto di partenza per esplorare questa zona di Sicilia ricca d'arte e storia.
Partendo da Ortigia potrai prendere parte al Tour del Barocco siciliano, andando alla scoperta di Ragusa Ibla, Modica e Noto, la capitale del barocco.
Avrai tutto il tempo necessario a disposizione per visitare e ammirare i monumenti principali di ogni splendida città e potrai anche degustare tutte le tipicità della zona, a partire dal celebre cioccolato di Modica IGP. Solo una volta fatto questo potrai allora ritornare a casa felice e soddisfatto.
Approfitta della tua visita a Siracusa per partire alla scoperta delle città del Val di Noto come Ragusa Ibla, Modica e Noto con il Tour del Barocco siciliano.
8. Trekking a Vendicari
Sapevi che in Sicilia si trova un luogo dove se sei fortunato puoi ammirare gli elegantissimi fenicotteri rosa? Già, proprio così! A poca distanza da Siracusa si trova la Riserva di Vendicari, una vera e propria oasi stracolma di biodiversità e scorci paesaggistici belli come pochi altri.
Tra le oltre 250 specie che vivono nella riserva troviamo anche il fenicottero che di tanto in tanto fa un salto da queste parti per riposare durante il suo viaggio migratorio. Se hai un po' di fortuna avrai modo di incontrarlo durante un bellissimo trekking a Vendicari di mezza o intera giornata al quale potrai partecipare accompagnato da una guida esperta.
Scoprirai l'antica tonnara, l'incantevole spiaggia di Calamosche e tanta, tanta natura incontaminata.
Scopri uno dei luoghi più ricchi di biodiversità di tutto il Mediterraneo e partecipa a questa bellissima escursione trekking a Vendicari con guide esperte autorizzate.
9. Soap Experience, l'arte del sapone fatto in casa
Con le olive in Sicilia non si fa solo l'olio e non si dà vita solo a piatti straordinari e gustosi della cucina tipica. Con le olive qui si ricava anche l'olio per creare il sapone. Sì, perché qui più che altrove l'arte dell'hand made e le tradizioni antiche non sono ancora del tutto tramontate.
Nel cuore di Sortino, a pochi passi da Siracusa, si saponifica ancora l'olio e, se vorrai, potrai anche tu assistere e partecipare in prima persona a questa insolita esperienza.
E dopo il "dovere", ecco il "piacere": assaporerai anche tutto ciò che di più buono nasca dalle olive partecipando a una degustazione di olio e di prodotti tipici del territorio.
Partecipa a una vera esperienza unica e riscopri le tradizioni antiche come quella della saponificazione con la Soap Experience con degustazione.
10. L'esperienza della raccolta delle olive
Da settembre a novembre tutti i siciliani si preparano e si danno da fare per portare a termine uno dei lavori più preziosi e importanti: la raccolta delle olive. Ogni anno puntualmente tutti preparano reti, scale e cassette per raccogliere i frutti della terra che, una volta finiti al frantoio, danno vita al pregiato olio extravergine d'oliva.
Se non hai mai partecipato a qualcosa del genere e vuoi toccare con mano questa antica e sentita tradizione siciliana, questa è allora l'esperienza che fa più per te. Porterai a casa un ricordo speciale del tuo viaggio a Siracusa e riempirai il tuo bagaglio di emozioni nuove.
Vivi una delle tradizioni più importanti e sentite di Sicilia e partecipa alla raccolta delle olive con degustazione a Siracusa.
Adesso che conosci tutte le migliori cose da fare a Siracusa, dicci: da dove inizierai?
LEGGI ANCHE:
Se questo articolo ti è stato utile, metti un like (te ne saremo grati!) e condividilo con i tuoi amici.
Commentaires