"a furriata"
"i billizzi ra sicilia"
"valintizzi"
"cu simu?"
"cunsigghi"
"parramuni"

Un magico weekend d'autunno sull'Etna alla ricerca dei colori del foliage, tra natura e borghi autentici, con escursione e degustazione incluse.
Weekend sull'Etna Foliage Edition

Natura e
Avventura
50%

Arte e
Cultura
30%

Relax e
Spiagge
10%

Party e
Night Life
10%
Trascorri un piacevole weekend sull'Etna a dai il benvenuto all'autunno!
Durante questa stagione il nostro vulcano sa regalarci scenari incantevoli come non mai. Vieni a scoprirli in un fine settimana all'insegna del foliage, dell'escursionismo e dell'autenticità dei borghi siciliani.
Pernotterai in un'elegante e accogliente struttura nel borgo medievale di Randazzo, un borgo dal centro storico in pietra lavica e punto di partenza per le nostre escursioni sull'Etna alla ricerca del foliage.
Dove Atterrare
Se arrivi in aereo, atterra all'Aeroporto Fontanarossa di Catania
Trova il tuo volo per Catania →
Tipologia Viaggio
Questo è un PACCHETTO. Il pacchetto è una proposta di viaggio tutto incluso per chi è alla ricerca di viaggi a costo fisso inclusivi di tutti o una parte dei servizi di viaggio. Tripnacria propone i migliori pacchetti viaggio delle agenzie e tour operator siciliani.
Disponibilità
Ottobre e novembre
Mobilità
Durante questo viaggio ti sposterai con i tuoi mezzi, di proprietà o a noleggio.
Servizi pubblici scarsi: difficile raggiungere le aree interne dell'Etna.
A chi è adatto questo Tour
- 
Locali (siciliani che vogliono scoprire la propria terra) 
- 
Non locali e stranieri che si trovano da queste parti 
- 
Coppie 
- 
Giovani (+18) 
SABATO
Il borgo medievale di Randazzo ti dà il benvenuto
Il versante Nord dell'Etna ti dà il benvenuto! Raggiungerai con i tuoi mezzi il borgo medievale di Randazzo, il più bello e peculiare dell'Etna.
Qui alloggerai in pieno centro storico, in una caratteristica struttura completamente restaurata nello stile della tradizione etnea, dotata di tutti i comfort e a due passi da tutti i monumenti più importanti del borgo. Avrai modo di visitare in autonomia questo splendido paesino, conosciuto in tutto il circondario per essere il Paese della pietra nera dell'Etna. Il suo centro è infatti caratterizzato da monumenti costruiti in pietra lavica, come la famosa Basilica di Santa Maria Assunta, la Chiesa di San Martino con il campanile più bello di Sicilia, la Chiesa di San Nicolò di Bari e la suggestiva Via degli Archi. 
Dal tuo alloggio potrai raggiungere a piedi il Corso Umberto, principale arteria del borgo, dove potrai passeggiare e ammirare tutte le attrazioni del centro, racchiuse tra due antiche porte delle mura di cinta (di cui una ancora intatta).
Al termine della tua passeggiata potrai partecipare a una degustazione di vino e prodotti tipici locali (inclusa nel prezzo) presso una nota enoteca del borgo, nel cuore del centro storico.
 
Pranzo e cena liberi.
DOMENICA
Il foliage dell'Etna
Dopo la prima colazione, si parte in direzione Etna. Potrai scegliere in fase di prenotazione se partecipare a un'escursione trekking o a un tour in eBike: entrambe le esperienze sono curate dalle guide locali di The Island of Wonders e ti porteranno alla scoperta dei luoghi più iconici dell'Etna, tra foliage e scenari incantati, e ti daranno la possibilità di esplorare la Grotta dei Lamponi, una delle grotte vulcaniche più famose del vulcano. Il rientro è previsto tra le 15:00 e le 17:00, a seconda dell'escursione che sceglierai.
Alla fine dell'esperienza, i servizi inclusi nel pacchetto saranno terminati. Tuttavia, in fase di prenotazione, puoi decidere di aggiungere una notte in più per riposare in struttura e ripartire il giorno successivo.
Arrivederci Etna!
Il programma descritto può essere rimodulato cambiando l'ordine delle attività sulla base delle tue esigenze. Puoi aggiungere una notte in più su richiesta, pernottando in struttura anche il venerdì precedente o il lunedì successivo. Il Weekend sull'Etna Foliage Edition è disponibile su richiesta anche nei giorni infrasettimanali.
SCOPRI I LUOGHI DI QUESTO ITINERARIO DELLA SICILIA ORIENTALE
I nostri articoli vanno in fondo alle storie e alle curiosità dei luoghi e dei paesaggi della Sicilia. In fondo, sono redatti da chi ama e conosce per bene l'isola del Sole.
In questa sezione puoi visionare i servizi inclusi, i supplementi che è possibile aggiungere e i costi accessori come tickets o ingressi a musei, aree archeologiche e monumenti esclusi dal prezzo.
Tutti i servizi inclusi nel prezzo
- 
n. 1 pernottamento presso una struttura storica dell'Etna a Randazzo con tutti i comfort 
 (tutte le suite sono dotate di frigorifero personale, cantinetta vini, macchinetta del caffè, caffè, spuntino, cioccolata calda, tè, tisane, acqua naturale, cucina e utensili, bagno, prodotti per l'igiene personale, asciugacapelli, climatizzatore caldo/freddo, Wi-Fi, TV full HD, acqua calda sanitaria, kit completo asciugamani da bagno, lenzuola e piumoni, libro di benvenuto con la storia della struttura)
 
- 
n. 1 colazione italiana in struttura + colazione in noto bar del posto 
 
- 
n. 1 escursione guidata a scelta tra trekking e tour in eBike 
 
- 
n. 1 degustazione di vini e prodotti tipici (salumi e formaggi) in nota enoteca dell'Etna 
 
- 
guida ambientale escursionistica durante le attività in natura 
- 
Transfer e Trasporti. Per questo tour consigliamo l'uso di auto di proprietà o a noleggio 
 
- 
Pranzi e cene 
 
- 
Ingressi a monumenti/musei 
 
- 
Tutto quanto non espressamente indicato nella voce "La quota comprende" 
Cosa non è incluso nella quota
Aggiungi supplementi per viaggiare senza pensieri
- 
richiesta appartamento familiare fino a sei persone (prezzo su richiesta) 
 
- 
notte aggiuntiva (venerdì o lunedì) per weekend lungo +40,00 a persona 
Costi dei tickets non inclusi per ingresso a musei e aree archeologiche
- 
Museo Archeologico di Randazzo € 2,60 
 
- 
Basilica di Santa Maria Assunta gratis 
 
- 
Chiesa di San Martino gratis 
 
- 
Museo dell'Opera dei Pupi € 2,60 
 
- 
Museo di Scienze Naturali € 2,60 
 
- 
Chiesa di San Nicola di Bari gratis 















































