top of page
EN
  • Immagine del redattoreChiara Proietto

Cosa vedere a Taormina in un giorno, la classifica della perla dello Ionio

Aggiornamento: 6 dic 2022

Ecco cosa vedere a Taormina in un giorno: dall'antico teatro greco alla splendida spiaggia di Isola Bella, tutto ciò che non puoi assolutamente perderti nella perla dello Ionio. Scopri la top 10.


Teatro antico di Taormina, Weekend a Taormina
Teatro Greco di Taormina vista Etna

La più bella cittadina affacciata sullo Ionio, una delle mete turistiche predilette in Sicilia a livello internazionale: Taormina, arroccata sul monte Tauro da più di 2000 anni, si conferma di anno e anno una destinazione gettonatissima, una città da vedere assolutamente e scoprire in ogni suo angolo.

La sua bellezza fu nota sin dai tempi più antichi grazie alla sua posizione strategica sul mare e sull'Etna che velocemente la rese famosa in ogni dove.


Noi di Tripnacria abbiamo trascorso un giorno a Taormina e, tra tutte le sue meraviglie, abbiamo raccolto quelle che per noi sono le 10 cose da vedere a Taormina assolutamente, anche in un solo giorno.

Eccoti la nosta top 10!


A un uomo che dovesse passare un solo giorno in Sicilia e chiedesse: “Cosa bisogna vedere?”, risponderei senza esitare: “Taormina”. È solamente un paesaggio, ma un paesaggio che possiede tutto quel che sulla terra serve per sedurre gli occhi, la fantasia, la mente.


1. Piazza IX Aprile


Conoscerai di sicuro la terrazza panoramica dal pavimento a scacchiera più nota della Sicilia Orientale. Piazza IX Aprile è il luogo di ritrovo, il circolo più elegante della cittadina.


Il suo nome è legato ai moti rivoluzionari anti-borbonici del 1860. Si dice infatti che, nell'aprile di quell'anno, i cittadini accorsero per le strade a protestare contro i Borboni cambiando il nome originario della piazza, Sant’Agostino, in quello attuale.


Affacciarsi dalla sua balconata vuol dire godere di una veduta a 360°, da Capo Taormina fino alla baia di Naxos, che ingloba l’Etna e la vista del colle che ospita il famoso Teatro Greco di Taormina.


A fianco di Piazza IX Aprile trovi poi la Torre dell'Orologio, detta anche Porta di Mezzo, che separa la parte medievale della città da quella romano-greca.


Insomma, questa piazza ha proprio tutto!


POSIZIONE GOOGLE MAP


Cosa Visitare a Taormina in un giorno
Piazza IX Aprile Taormina

2. Il Teatro di Taormina


Tra tutti i monumenti e le rovine antiche di Taormina, sicuramente in cima alla classifica delle cose da vedere, per pregio ed importanza, mettiamo il famoso Teatro Antico.


Elogiato da tutti gli autori di viaggi in Sicilia, fa ancora la sua bella figura. Per noi è uno dei più bei teatri in Sicilia.

I suoi gradini vennero intagliati nella pietra viva e potevano ospitare ben 35.000 spettatori; le sue decorazioni, i suoi fregi, le colonne e i capitelli dovevano essere tra i più ricchi e preziosi mai visti.


Questo grandioso teatro venne edificato tra due rupi, a ridosso del monte Tauro, che ci regalano una vista spettacolare sul mare e sulla maestosa Etna.

Ancora oggi lascia tutti senza parole, scommettiamo anche te!


POSIZIONE GOOGLE MAP



3. L'Odeon e le Naumachie


Quello che forse non tutti sanno (persino per noi è stata una bella scoperta) è che la parte archeologica di Taormina non si ferma mica al Teatro Antico.

Proprio così: tra i meravigliosi resti custoditi dalla città troverai anche un Odeon, molto simile a quello di Catania, e la Naumachia, un muro in mattoni lungo 122 metri caratterizzato da numerose nicchie.


Naumachia vuol dire "battaglia navale", ma non è di questo che stiamo parlando. Infatti inizialmente si ipotizzava che questa costruzione fosse stata finalizzata alla rappresentazione di battaglie navali romane.

Ipotesi errata. La Naumachia altro non era che una fontana monumentale con giochi d'acqua!


POSIZIONE GOOGLE MAP



4. Corso Umberto I


Non puoi venire a Taormina e non passeggiare per ore e ore lungo il Corso Umberto!

Si tratta della via principale della città che si estende da Porta Messina a Porta Catania per circa 800 metri.

Qui troverai i negozi, le boutique, i locali e le botteghe artigianali migliori di tutta Taormina, oltre che la maggior parte dei suoi monumenti principali.


POSIZIONE GOOGLE MAP



5. Piazza Duomo


Piazza Duomo è una delle piccole piazze storiche e medievali più autentiche della città. Ospita la Cattedrale, una chiesa-fortezza medievale restaurata in stile romanico-gotico.

La sua importanza sta nell'essere custode del Polittico, celebre opera di Antonello de Saliba, nipote di Antonello da Messina.


Al centro della piazza spicca inevitabilmente la fontana in stile barocco delle Quattro Fontane, voluta da quattro giurati della città. A padroneggiare sul monumento, il simbolo della città di Taormina: la Centauressa su due zampe cinta di corona.


POSIZIONE GOOGLE MAP


Piazza Duomo Taormina, cosa vedere a Taormina in un giorno
Piazza Duomo Taormina

6. La Villa Comunale di Taormina


Un piccolo polmone verde, l'Eden all'inglese di Taormina.


Costruito per volere di Lady Trevelyan, moglie dell'allora sindaco della città, questo bellissimo giardino dalle più svariate tipologie di piante e fiori, è uno dei luoghi più suggestivi di Taormina, grazie anche alle sue costruzioni caratteristiche e all'affaccio sul mare e sul Vulcano.


Ti consigliamo di farci un salto nel pomeriggio, specie al tramonto, non te ne pentirai!


POSIZIONE GOOGLE MAP


Giardini della Villa Comunale di Taormina
Villa Comunale di Taormina

7. La Riserva Naturale Orientata Isola Bella


La Riserva Naturale Orientata Isola Bella (cosi chiamata perché non c' è un nome migliore per definirla), viene istituita nel 1998 per mano del WWF (oggi è gestita dalla Provincia di Messina), con lo scopo di preservare questo splendido ecosistema.

Questo isolotto, legato alla terra ferma da una stretta lingua sabbiosa che in inverno quasi sparisce, è caratterizzato da un agglomerato di rupi – tipiche della baia di Taormina – costruzioni in pietra e una ricca vegetazione. Per le sue bellissime spiagge e le sue limpide acque, è una delle mete preferite in estate.


Puoi raggiungerla tramite la funivia per Isola Bella.

Eccoti il link per tutte le info: http://www.taorminaservizipubblici.it/


POSIZIONE GOOGLE MAP


Spiaggia di Isola Bella a Taormina, un giorno a Taormina
Isola Bella Taormina

8. Casa Cuseni


Casa Cuseni è la casa-simbolo di Taormina dalla storia affascinante e per certi versi misteriosa. L’illustre locanda di “Una casa in Sicilia”, è stata host di numerosi personaggi famosi del passato, da Russell a Picasso, che qui hanno visto consumarsi amori e passioni e hanno trovato ispirazione per le proprie opere.


Casa Cuseni a Taormina è oggi anche Museo delle Belle Arti e del Grand Tour ed è stata dichiarata Monumento Nazionale nel 1998.


VEDI ANCHE: Casa Cuseni a Taormina, la locanda dei viaggiatori in Sicilia


POSIZIONE GOOGLE MAP



9. Il borgo di Castelmola


A pochissimi km da Taormina, trovi su un'altura a strapiombo sul mare il borgo di Castelmola. Seppur piccolo, questo borgo ha un fascino particolare: i suoi caratteristici vicoli stretti, le piccole piazze, i ruderi del suo castello e la terrazza panoramica ci hanno proprio fatto capire perché Castelmola è stato dichiarato uno dei borghi più belli d'Italia.


Ultimo consiglio: fai un salto a Bar Turrisi, famoso per le sue simpatiche decorazioni falliche che sono diventate attrattiva del paese.


POSIZIONE GOOGLE MAP


Castelmola Taormina
Il borgo di Castelmola

10. Escursioni a Taormina


Le bellezze di Taormina non si esauriscono via terra, ma proseguono via mare.

Famosissime nei pressi della Baia di Mazzarò sono due delle grotte che hanno reso ancor più noto il litorale limitrofo ad Isola Bella, la Grotta Azzurra (così chiamata per il colore delle acque al suo interno) e la Grotta degli Innamorati.


Taormina è punto di partenza di numerose escursioni, alle quali puoi partecipare su prenotazione. In Kayak o in Barca, i paesaggi saranno gli stessi: mare limpidissimo, cavità naturali e tutti i colori della Sicilia. Noi ce ne siamo letteralmente innamorati!



TUTTE LE INFO


Escursione in Kayak a Taormina: https://www.tiowo.com/escursione-in-kayak-taormina



Se questo non ti basta, puoi optare per le escursioni Etna e Gole Alcantara da Taormina proposte da The Island of Wonders, bellissime esperienze per approfondire la conoscenza del Vulcano e dei paesaggi geologici circostanti.



TUTTE LE INFO


Escursione in Jeep sull'Etna da Taormina: https://www.tiowo.com/escursioni-etna-jeep-tour


Escursione in Quad: https://www.tiowo.com/quad-gole-alcantara


Trekking: https://www.tiowo.com/etna-trekking-grand-tour





Siamo riusciti a suscitarti interesse su questo luogo? Allora dai un'occhiata al Tour Sicilia Orientale 4 giorni o al Weekend romantico a Taormina in cui è compreso!



 

Se questo articolo ti è stato utile, metti un like (te ne saremo grati) e condividilo con i tuoi amici.

929 visualizzazioni0 commenti
bottom of page