"a furriata"
"i billizzi ra sicilia"
"valintizzi"
"cu simu?"
"cunsigghi"
"parramuni"

Crociera in Caicco Isole Eolie 8 Giorni
Una vacanza in caicco alle Isole Eolie alla scoperta di tutte e sette le perle del Mediterraneo. Un tour delle Isole Eolie in barca davvero indimenticabile!

Natura e
Avventura
40%

Arte e
Cultura
10%

Relax e
Spiagge
40%

Party e
Night Life
10%
Se ami il mare e stai cercando un Tour delle Isole Eolie in barca abbiamo qui la soluzione che fa al caso tuo!
In questa Crociera in caicco Isole Eolie di 8 giorni ti porteremo alla scoperta delle sette isole vulcaniche dell'arcipelago delle Eolie, patrimonio dell'Unesco, a bordo di un’elegante, spaziosa e confortevole imbarcazione in legno. Il tuo soggiorno sarà indimenticabile grazie ai comfort del caicco, alla professionalità dell'equipaggio e al tuo chef privato a bordo.
Punto di Partenza
Porto di Milazzo
Aeroporto di Riferimento
Città di Palermo / Aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo
Città di Catania / Aeroporto Fontanarossa di Catania
Entrambi gli aeroporti sono equidistanti dal punto di partenza di questa crociera alle Isole Eolie
Trova il tuo volo per Catania o Palermo →
Partenze garantite
ogni sabato dal 30 maggio al 26 settembre
Dettagli Imbarcazione, Il Caicco
Il Caicco è un elegante imbarcazione in legno pregiato dotata di 7 cabine con bagno privato. Con una lunghezza di 26 metri e 7 di larghezza garantisce comfort e privacy a 14 passeggeri più 4 persone di equipaggio. A bordo di questa imbarcazione dal fascino antico non mancano dotazioni moderne come l'aria condizionata, presente in tutte le cabine. Inoltre lo chef a te dedicato ti regalerà esperienze culinarie uniche, deliziandoti con gli odori e i sapori Mediterranei. L'imbarcazione è provvista di tutti i sistemi di sicurezza, che garantiscono un viaggio oltre che ampiamente confortevole anche sicuro.
Tipologia Viaggio
Questo è un PACCHETTO. Il pacchetto è una proposta di viaggio tutto incluso rivolta a chi cerca un viaggio a costo fisso, inclusivo di tutti o una parte dei servizi. Tripnacria seleziona i migliori pacchetti viaggio delle agenzie e tour operator siciliani.
A chi è adatto questo Tour
-
Locali (Siciliani desiderosi di scoprire la propria terra)
-
Non locali e Stranieri
-
Chiunque visiti per la prima volta la Sicilia
-
Famiglie
-
Gruppi (massimo 14 persone)
-
Giovani (+18)
GIORNO 1
Milazzo ti dà il benvenuto, si salpa!
La nostra crociera delle Isole Eolie in Caicco inizia così. Ci imbarcheremo nel tardo pomeriggio, alle ore 17:30. Per rompere il ghiaccio e partire con il piede giusto, dopo la sistemazione e il briefing informativo di sicurezza, ci godremo insieme un aperitivo rinforzato in attesa di iniziare il nostro viaggio.
Cena libera.
GIORNO 2
L'isola di Stromboli
Oggi salperemo verso l’isola di Panarea con la prima sosta a Lisca Bianca, dove potrai tuffarti tra soffioni sulfurei e godere della costiera che si presenta frastagliata, ricca di insenature e scorci suggestivi.
Dopo pranzo, navigheremo verso l’isola di Stromboli. Qui potrai decidere se visitare il paese o se avventurarti con una guida per un trekking al cratere, se consentito dalle autorità.
Cena libera e pernottamento in rada.
GIORNO 3
L'isola di Panarea
Dopo la prima colazione si parte in direzione Panarea. Avremo modo di fermarci per una rigenerante sosta bagno e di pranzare nella splendida cornice di Basiluzzo.
Poi, nel pomeriggio, riprenderemo la navigazione verso Baia Milazzese per l’escursione a Cala Junco, villaggio che nel periodo preistorico veniva utilizzato come darsena e che viene considerata una delle baie più belle, non solo dell’isola ma dell’intero arcipelago eoliano. Cena libera e pernottamento in rada.
GIORNO 4
L'isola di Lipari
Subito dopo la prima colazione, si parte verso la più grande delle isole Eolie, Lipari. Durante la navigazione è prevista una sosta nei pressi delle montagne di pomice, un luogo dal mare è cristallino e il fondale ghiaioso. Dopo pranzo, giungerai nei pressi di una delle rade più famose dell’isola, attraccando al porto di Marina Corta: dai qui avrai modo di esplorare l’isola. Cena libera e pernottamento in rada.
GIORNO 5
La selvaggia Filicudi
Alle 08:00 del mattino si salpa verso l’isola di Filicudi, una tra le più incontaminate dell’arcipelago. La prima sosta bagno è prevista presso lo Scoglio della Calanna o la grotta del Bue Marino, un luogo spettacolare grazie ai giochi che la natura crea al suo interno e al rumore delle onde sulla roccia che ricorda il muggito del bue. Pranzo in rada e spostamento verso il villaggio di Pecorini a Mare. Qui potrai scegliere di partecipare a un tour dell’isola e osservare il tramonto. Pernottamento in rada.
GIORNO 6
L'isola di Salina
Partenza verso l’isola di Salina. Durante la navigazione avrai modo di tuffarti nelle acque di Pollara, la località scelta da Massimo Troisi per il film “Il postino”. Dopo pranzo, potrai scegliere di trascorrere il pomeriggio in diversi modi: potrai degustare la classica granita da Alfredo, assaporare vini direttamente dal produttore o per i più sportivi avventurarti in un trekking verso monte Fossa delle Felci. Pernottamento in porto.
GIORNO 7
L'isola di Vulcano
Eccoci arrivati all'ultima isola da esplorare. Verso le 9:00 salperemo per l’isola di Vulcano per un ultimo tuffo o per effettuare l’ascesa al cratere. Per l’ora di pranzo costeggeremo l’isola di Vulcano ammirando la Grotta del Cavallo e la piscina di Venere, proseguendo per Milazzo, dove è previsto il rientro alle 18:00 circa. A Milazzo ti consigliamo di visitare il centro del paese il Castello dove oggi si trova il Museo del Mare MuMa. Cena libera e pernottamento in porto.
GIORNO 8
Arrivederci da Milazzo
La crociera alle Isole Eolie in Caicco finisce qui. Dopo la prima colazione a bordo, alle ore 9:00 è previsto lo sbarco e la fine dei servizi.
Rientro: fine dei servizi dopo la colazione in mattinata
GALLERY
MAPPA
SCOPRI I LUOGHI DI QUESTO ITINERARIO DELLe Isole Eolie
I nostri articoli vanno in fondo alle storie e alle curiosità dei luoghi e dei paesaggi della Sicilia. In fondo, sono redatti da chi ama e conosce per bene l'isola del Sole.
In questa sezione puoi visionare oltre ai servizi inclusi, i supplementi che è possibile aggiungere e i costi accessori come tickets o ingressi a musei, aree archeologiche, e monumenti esclusi dal prezzo.
Tutti i servizi inclusi nel prezzo
-
Imbarcazione per massimo 14 pax
-
Pulizia quotidiana cabine e bagno
-
Polizza assicurativa RC e corpi
-
Cocktail di benvenuto
-
Mezza pensione (7 colazioni all’italiana + 6 pranzi)
-
Equipaggio comandante, cuoco, marinaio/hostess
-
Carburante per motore fuoribordo del tender
-
Acqua naturale e frizzante
-
Uso tender 5.10m con motore fuoribordo 40 hp
-
Uso attrezzatura snorkeling di bordo
-
Uso attrezzatura da pesca per traina
-
Uso paddle board
-
Contributo carburante e tasse portuali
imbarco/sbarco (obbligatorio da pagare in loco)+ € 300,00 a persona
-
Porti tranne quello di imbarco/sbarco
-
Transfer da/per aeroporto
-
Ormeggi in marina privati
-
Giochi d’acqua sci, banana, wakeboard etc.
-
Escursioni a terra
-
Bevande alcoliche e analcoliche
-
Cene
-
Ulteriore Cambio biancheria infrasettimanale
-
Immersioni con bombole ed istruttore
-
Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “La Quota Comprende"
Cosa non è incluso nella quota
Aggiungi supplementi per viaggiare senza pensieri
-
Supplemento cabine singola + 50% sulla tariffa
-
Riduzione 3° Letto 0-6 anni Gratuito; 6-7 anni -50%; 8-99 anni -10%
-
Menù senza glutine o vegetariano o vegano + € 50,00 a persona
-
*Transfer Aeroporto Palermo/Milazzo + € 275,00 1/2 persone
-
*Transfer Aeroporto Catania/Milazzo + € 195,00 1/2 persone
*Durante le festività il costo dei transfer potrebbe subire variazioni
Costi dei tickets non inclusi per ingresso a musei e aree archeologiche
Questo itinerario non prevede ingressi a musei o aree archeologiche.



































