"a furriata"
"i billizzi ra sicilia"
"ammuccamu"
"chi fussi?"
"cunsigghi"
"parramuni"

Sicilia Tour 10 giorni da Palermo
Un completo tour Sicilia 10 giorni da Palermo tra le tappe imperdibili dell'isola: Taormina, l'Etna, il barocco, i siti Unesco e le Saline di Marsala

Natura e
Avventura
30%

Arte e
Cultura
50%

Relax e
Spiagge
10%

Party e
Night Life
10%
Siamo sicuri che questo che ti proponiamo è uno di quei viaggi organizzati da Palermo in pullman che stavi cercando!
In questi 10 giorni in Sicilia, ti porteremo alla scoperta di tutte, ma proprio tutte le attrazioni principali della nostra isola. Te ne citiamo qualcuna: l'Etna, Taormina, il barocco delle città del Val di Noto, la Valle dei Templi e le Saline di Marsala.
Un tour davvero completo, te l'avevamo detto!
Punto di Partenza / Dove Atterrare
Città di Palermo / Aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo
Partenze garantite
Ogni martedì da marzo a novembre
Mobilità
Auto a noleggio o di proprietà per raggiungere il punto di incontro. Servizio transfer disponibile su richiesta
SCOPRI: Come arrivare in Sicilia
A chi è adatto questo Tour
-
Locali (Siciliani desiderosi di scoprire la propria terra)
-
Non locali e Stranieri
-
Chiunque visiti per la prima volta la Sicilia
-
Famiglie con bambini
-
Gruppi
-
Giovani (+18)
PROGRAMMA
ATTIVITA'
GIORNO 1
Benvenuto a Palermo
I tuoi entusiasmanti 10 giorni in Sicilia iniziano da qui!
La giornata di oggi sarà dedicata alla sistemazione in hotel e all'incontro con il nostro accompagnatore. Quindi mettiti comodo e preparati a godere al meglio del tuo viaggio.
Dove pernotterai: due notti a Palermo
Per questa giornata non è prevista alcuna attività
GIORNO 2
I tesori di Palermo e Monreale
La mattina di oggi vogliamo iniziarla portandoti a visitare l'ottava meraviglia del mondo: la Cattedrale arabo normanna di Monreale, Patrimonio Unesco, e il suo incantevole Chiostro.
Continueremo a riempirci gli occhi di bellezza a Palermo visitandone i suoi tesori tra cui la Cappella Palatina, la Cattedrale e la Chiesa della Martornana.
Dove pernotterai: rimani a Palermo
GIORNO 3
Il borgo di Cefalù e la Catania barocca
Per concludere l'itinerario della Palermo arabo normanna iniziato ieri, oggi ti porteremo a scoprire Cefalù, il suo bellissimo centro storico e la Cattedrale.
Da Cefalù ci sposteremo a Catania, dove conosceremo il suo famoso Elefantino in pietra lavica, la Cattedrale di Sant'Agata, Via Crociferi e il Monastero dei Benedettini.
Prima del rientro, pausa granita!
Dove pernotterai: tre notti a Catania
GIORNO 4
Il Vulcano Etna e Taormina
Finalmente si parte alla volta dell'Etna!
Arriveremo presso il noto Rifugio Sapienza per poi raggiungere i Crateri Silvestri, antichi crateri inattivi circondati da colate laviche uniche.
Dopo aver lasciato i crateri, partiremo per Taormina alla scoperta del suo incantevole centro storico. Da Taormina continueremo a vedere l'Etna dalla sua meravigliosa terrazza panoramica!
Dove pernotterai: rimani a Catania
GALLERY
MAPPA
MANGIARE
Lungo questo tour della Sicilia, abbiamo provato decine di posti dove mangiare alla ricerca della vera cucina siciliana. Dopo tanto girovagare, abbiamo trovato i 4 migliori ristoranti dell'area di Palermo e Catania da provare assolutamente durante questo itinerario. Presto, tovaglioli al collo!
SCOPRI I LUOGHI DI QUESTO ITINERARIO DELLA SICILIA
I nostri articoli vanno in fondo alle storie e alle curiosità dei luoghi e dei paesaggi della Sicilia. In fondo, sono redatti da chi ama e conosce per bene l'isola del Sole.
Quattroventi Comfort Food, Palermo
Vicino al centro di Palermo
Un ristorante semplice e moderno il cui scopo è coccolare il tuo palato con piatti della tradizione in chiave innovativa.
In centro a Catania
Buatta, Catania
Il Risto Pub Buatta offre Slow Food, prodotti bio, Dop e birre artigianali. Un'ottima scelta se vuoi provare una cucina originale e creativa.
Triscele, Cefalù
In centro a Cefalù
Un ristorante accogliente e moderno che saprà conquistarti con le sue invitanti proposte culinarie. Un vero e proprio viaggio nel cibo.
Caseificio Borderi, Siracusa
In centro a Ortigia
Il top della produzione casearia Siciliana, il re dei formaggi e dei salumi locali. E che dire dei panini? Vere e proprie opere d'arte gastronomiche.
GIORNO 5
Giornata libera a Catania
Oggi sarai libero di esplorare ed approfondire tutti gli aspetti di Catania che ti incuriosiscono di più. Ci limitiamo a darti qualche suggerimento: una visita al Castello Ursino e all'Anfiteatro romano, una passeggiata per Villa Bellini e presso la Fontana dell'Amenano oppure una bella escursione in barca ad Acitrezza! Contattaci per qualche consiglio.
Dove pernotterai: rimani a Catania
Degustazione dell'inimitabile granita con bioches siciliana
Degustazione del miele locale
Per questa giornata non è prevista alcuna attività
Cosa è incluso:
-
Tre notti in Hotel 4 stelle in centro a Catania
-
Una notte in Hotel 4 stelle in centro a Ragusa
-
Una notte in Hotel 4 stelle in centro ad Agrigento
-
Quattro notti in Hotel 4 stelle in centro a Palermo
-
Colazione internazionale
-
Bus Delux dal secondo all'ottavo giorno
-
Kit radioguida
-
Guida autorizzata multilingue per tutto il tour e guide locali
-
Pranzi a Modica e a Marsala
-
Tutte le cene in Hotel o ristoranti locali
-
Visita dei Siti Unesco di Monreale, Palermo, Cefalù, Catania centro storico, Etna, Siracusa, Noto, Ragusa, Modica, Piazza Armerina, Agrigento.
-
Tutte le degustazioni di prodotti tipici
-
Visita guidata presso le Cantine Florio
-
Visita guidata presso la Cioccolateria Sabadì
Cosa non è incluso:
-
Trasferimenti e trasporti da e per alloggio
-
Ingressi a musei e visite ai monumenti
-
I pranzi eccetto quelli di Modica e Marsala
-
Bevande ai pasti
-
Tasse di soggiorno dove richieste
-
Tutto quello non indicato alla voce "Cosa è incluso"
Servizi aggiuntivi opzionali:
-
Notte pre o post viaggio aggiuntiva in hotel a Palermo con colazione in camera doppia classic: € 72,00 a persona
-
Transfer Aeroporto Palermo / Hotel Palermo: € 45,00 per auto (1-3 persone)
-
Escursione extra Erice e Segesta € 139,00 a persona (min. 2 persone)
-
Assicurazione annullamento viaggio su richiesta
PACCHETTO TUTTO INCLUSO
€ 1089
Prezzo a persona in camera doppia.
GIORNO 6
Siracusa e la barocca Noto
Dal barocco di Catania passiamo al quello del Val di Noto. Prima tra tutte visiteremo Siracusa e la sua meravigliosa isola di Ortigia.
Le tappe di oggi? Il Parco Archeologico della Neapolis con il suo Teatro Greco, le Latomie e l'Orecchio di Dionisio, la Cattedrale di Ortigia e la mitica Fonte Aretusa.
Dopo pranzo raggiungeremo Noto, capitale del Barocco Siciliano. Qui resterai stupito dalla bellezza e dall'eleganza inimitabile delle sue architetture. Tra le sue perle troveremo la Cattedrale e Palazzo Nicolaci.
Dove pernotterai: una notte a Ragusa
Degustazione Street Food Palermitano
Per questa giornata non è prevista alcuna attività
GIORNO 7
Il barocco siciliano e i Mosaici di Piazza Armerina
Se di barocco non ne hai ancora abbastanza, oggi ti mostreremo quello di Ragusa Ibla, la città di Montalbano dalle bellissime chiese, e di Modica.
Qui visiteremo un affascinante palazzo novecentesco affacciato sulla città e degusteremo il famoso cioccolato di Modica.
Per concludere al meglio la giornata, visiteremo nel pomeriggio Piazza Armerina e i bellissimi mosaici della Villa Romana del Casale, Patrimonio Unesco.
Dove pernotterai: una notte ad Agrigento
GIORNO 8
La Valle dei Templi e le Saline di Marsala
Altra tappa imperdibile e famosissima in Sicilia è senza dubbio la Valle dei Templi. La mattina di oggi sarà dedicata proprio alla sua visita. Cammineremo lungo la Via Sacra alla scoperta del Tempio della Concordia, di quello di Zeus e di tutti gli altri.
Dopo Agrigento partiremo alla volta di Marsala, dove visiteremo il centro storico e ci fermeremo per un pranzo con degustazione di vini nelle storiche Cantine Florio.
Conserva le energie per un finale meraviglioso: nel pomeriggio godremo della bellezza delle isole dello Stagnone e delle Saline di Marsala, il cui tramonto è stato dichiarato tra i più belli del mondo!
Dove pernotterai: due notti a Palermo
GIORNO 9
Erice e il Tempio di Segesta
Oggi potrai scegliere di passeggiare liberamente per il centro di Palermo o visitare Erice e Segesta.
Se opterai per la seconda, partiremo in mattinata alla scoperta del borgo medievale e delle sue bellezze tra cui il Castello di Venere e la Chiesa Madre.
Nel pomeriggio invece raggiungeremo il bellissimo Tempio di Segesta e il vicino teatro, tra paesaggi incredibilmente suggestivi.
Non senti già anche tu un'atmosfera magica?
Dove pernotterai: rimani a Palermo
Pranzo e degustazione del Cioccolato di Modica
Visita guidata, pranzo e degustazione vini presso le storiche Cantine Florio
Per questa giornata non è prevista alcuna attività
GIORNO 10
Arrivederci da Palermo
Ahimè, siamo arrivati alla fine di questo viaggio in Sicilia. Se vuoi, approfittane per rimanere ancora qualche ora in tutta libertà qui a Palermo e scoprire qualche altro suo tesoro nascosto.
Contattaci se vuoi un consiglio.
Rientro: fine dei servizi in mattinata
Per questa giornata non è prevista alcuna attività
Passeggiata sull'Etna sui Crateri Silvestri